«Tutti diversi, tutti uguali, tutti importanti». Questo lo slogan della Giornata dei calzini spaiati, che si festeggia ogni primo venerdì di febbraio. Un’iniziativa ideata dai bimbi della scuola primaria di Terzo di Aquileia e giunta alla settima edizione, a cui hanno aderito le nostre Scuole dell'Infanzia e il nostro Baby Parking: tutti insieme per sentirsi meglio tutti..
Blog
Oggi è la Giornata dei Calzini spaiati: festeggiate con noi la speciale unicità di ogni persona.
NATI PER LEGGERE: nuovi appuntamenti alle scuole Orsetto e Borgo Tanaro
Nuovi gruppi di lettura ad alta voce per bambini, ma anche per i genitori e i nonni che vogliono passare un bel pomeriggio con loro, nelle nostre scuole e in tanti altri luoghi accoglienti. Non perdete l'occasione per sentire, vedere e giocare con storie che vi resteranno nella mente e nel cuore.
Gli anni di Gim a Casa Aluffi: storia di alberi, di erbe e di giorni.
Nei nostri diversi servizi ospitiamo e accudiamo storie di vite che crescono, vivono la loro avventura o si avviano verso una naturale conclusione: come per ogni creatura terrestre, come per le erbe e gli alberi, che mai se ne vanno però, senza lasciare semi e speranza d’avvenire. Per noi ogni storia è importante e fondamentale, un tratto della nostra Strada, ma alcune sono particolarmente rimarcabili e una di queste è quella di Giovanni Giolito “Gim”, “L’uomo che piantava gli alberi” come nel romanzo di Jono, l’Elzéard Bouffier realmente vissuto nell’astigiano e a cui Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice, ha dedicato il libro “Le stagioni di Gim” e recentemente la rassegna “Omaggio all’uomo che piantava gli alberi”, che si è svolta nel 2019 a dieci anni dalla sua scomparsa.
Il cielo di Matteo si spalanca per i bimbi della Scuola Borgo Tanaro
“Nati per leggere” alla scuola “Borgo Tanaro”: la luce della memoria e della menorah
“Che bei dentini hai!” “E’ per sorriderti meglio!” – Igiene e cura dei denti a Borgo Tanaro
Insegnare ai bambini ad avere cura di sè è essenziale: quando si impara a rispettare il proprio corpo si impara anche quanto è prezioso quello di ogni creatura. E l'igiene della bocca è fondamentale per tutto l'organismo. Per questo abbiamo fatto frequentare alle nostre bambine e ai nostri bambini un corso di igiene e cura della bocca, un corso divertente, ma importante.
“Orsetto” e “Arcobaleno”: Pensieri di Pace per finire un anno e iniziare quello nuovo
OPEN SCHOOL al MELARANCIO
NATI PER LEGGERE…adesso anche nelle nostre Scuole d’Infanzia
Tutti conosciamo e riconosciamo la fondamentale importanza di avvicinare le bambine e i bambini alla lettura fin dai primi anni di vita, gli anni in cui si impara quasi tutto e in cui nella nostra mente si imprimono i "fondamentali" dell'esistenza. In Piemonte, per sostenere questo avvicinamento esiste il progetto"NATI PER LEGGERE", coordinato ad Asti dalla Fondazione Biblioteca Astense "G. Faletti" e da quest'anno vi partecipano anche le nostre Scuole d'Infanzia.