Nei nostri diversi servizi ospitiamo e accudiamo storie di vite che crescono, vivono la loro avventura o si avviano verso una naturale conclusione: come per ogni creatura terrestre, come per le erbe e gli alberi, che mai se ne vanno però, senza lasciare semi e speranza d’avvenire. Per noi ogni storia è importante e fondamentale, un tratto della nostra Strada, ma alcune sono particolarmente rimarcabili e una di queste è quella di Giovanni Giolito “Gim”, “L’uomo che piantava gli alberi” come nel romanzo di Jono, l’Elzéard Bouffier realmente vissuto nell’astigiano e a cui Laura Nosenzo, giornalista e scrittrice, ha dedicato il libro “Le stagioni di Gim” e recentemente la rassegna “Omaggio all’uomo che piantava gli alberi”, che si è svolta nel 2019 a dieci anni dalla sua scomparsa.
Blog
Gli anni di Gim a Casa Aluffi: storia di alberi, di erbe e di giorni.
Il cielo di Matteo si spalanca per i bimbi della Scuola Borgo Tanaro
“Nati per leggere” alla scuola “Borgo Tanaro”: la luce della memoria e della menorah
“Che bei dentini hai!” “E’ per sorriderti meglio!” – Igiene e cura dei denti a Borgo Tanaro
Insegnare ai bambini ad avere cura di sè è essenziale: quando si impara a rispettare il proprio corpo si impara anche quanto è prezioso quello di ogni creatura. E l'igiene della bocca è fondamentale per tutto l'organismo. Per questo abbiamo fatto frequentare alle nostre bambine e ai nostri bambini un corso di igiene e cura della bocca, un corso divertente, ma importante.
“Orsetto” e “Arcobaleno”: Pensieri di Pace per finire un anno e iniziare quello nuovo
OPEN SCHOOL al MELARANCIO
NATI PER LEGGERE…adesso anche nelle nostre Scuole d’Infanzia
Tutti conosciamo e riconosciamo la fondamentale importanza di avvicinare le bambine e i bambini alla lettura fin dai primi anni di vita, gli anni in cui si impara quasi tutto e in cui nella nostra mente si imprimono i "fondamentali" dell'esistenza. In Piemonte, per sostenere questo avvicinamento esiste il progetto"NATI PER LEGGERE", coordinato ad Asti dalla Fondazione Biblioteca Astense "G. Faletti" e da quest'anno vi partecipano anche le nostre Scuole d'Infanzia.
Attendendo i re Magi…
Doposcuola “L’Isola che non c’è”: attendere il Natale con il calore della tradizione
AUGURI!!!
Piccolo atelier di cucina: come la Scuola Borgo Tanaro e la risplendente stella cometa di Bussola Verde portano la luce in tavola. E non solo.
Due dei nostri servizi hanno messo insieme materie prime, spazi, entusiasmo ed energie per trasformare una piovosa serata di fine autunno, in una notte serena dove risplende la luce dorata di un fiore prezioso
Natale insieme è più bello! Festa con laboratorio creativo al Melarancio
"Natale con i tuoi" recita il tradizionale detto. Ed è vero, ma chi sono "i nostri" oggi? Sono certamente qualcuno in più rispetto ad un tempo: quanta parte delle loro giornate passano i bambini a scuola, con le maestre, in questo caso al Baby Parking Melarancio? E di che qualità è quel tempo, per loro, per i genitori, i nonni, per le insegnanti? Allora forse, passare Natale "con i tuoi", vuol dire anche una allegra festa dove conoscersi meglio costruendo qualcosa insieme, giocando, condividendo una serena atmosfera.